Ordini dei panettoni: La consegna non è garantita per il 24 Dicembre. A ridosso del 25/12 le spedizioni subiscono ritardi

Termini e condizioni

VENDITORE

Food & Service Srl
Contrada Carrà, snc
88046 Lamezia Terme (CZ)
P.IVA 03300180795
info@bruzia.it

Precisazioni e premesse

Le presenti Condizioni Generali di Vendita, potranno subire modifiche o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte del sito bruzia.it (d’ora in avanti definito per comodità con il nome VENDITORE), che provvederà a darne comunicazione alla clientela attraverso gli appositi canali. Effettuando l’ordine il CLIENTE dichiara di averle lette, comprese ed accettate senza riserva alcuna.

Prezzi Esposti

Tutti i prezzi dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet del VENDITORE, per i quali costituiscono offerta al pubblico, si intendono IVA compresa al 10% (in ogni caso verrà applicata l’aliquota in vigore al momento della spedizione) e sono espressi in Euro; Essi sono al netto di spese di trasporto che saranno chiaramente visualizzate prima del perfezionamento dell’ordine. Nel caso di aumento o diminuzione del prezzo o di errata pubblicazione sul sito internet, il VENDITORE informerà il cliente sullo status.

Pagamenti

Il pagamento dell’ordine può essere effettuato con Bonifico Bancario, PayPal. In ogni caso il cliente potrà selezionare la modalità di pagamento preferita prima delle conclusione dell’ordine. Ad ordine confermato al cliente e/o consumatore sarà recapitata una mail riepilogativa. La fattura di acquisto verrà emessa solo se espressamente richiesta in suo luogo verrà comunque fornita una distinta di consegna che farà ugualmente fede come prova e titolarità dell’acquisto anche ai fini della garanzia di legge ed eventuale esercizio del diritto di recesso.

Prodotti

Il VENDITORE si riserva la facoltà di modificare o aggiornare le caratteristiche tecniche dei prodotti in vendita sul sito internet senza dare preavviso ma pur sempre rispettando le leggi in vigore sulla sicurezza. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, VENDITORE comunicherà entro 72 ore la mancanza di disponibilità e l’eventuale attesa per il soddisfacimento dell’ordine; se il cliente e/o consumatore non dovesse acconsentire ad attendere il tempo necessario per la consegna l’ordine si intenderà risolto e VENDITORE provvederà all’immediato storno del pagamento.

Disponibilità dei prodotti, giacenze e descrizioni

I prodotti offerti rispondono alle normative italiane ed europee attualmente vigenti.

I prezzi esposti sono da intendersi comprensivi di IVA.

Le informazioni sui prodotti sono state comunicate al VENDITORE dai produttori o fornitori, che ne sono direttamente responsabili.

Le immagini ed i colori dei prodotti possono differire dalla realtà per effetto delle impostazioni di visualizzazione del dispositivo utilizzato dal Cliente.

In ogni caso il VENDITORE non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali difformità imputabili ad errata comunicazione da parte del produttore o del fornitore di cui non poteva essere a conoscenza con l’uso della normale diligenza.

Le giacenze di magazzino non sono sincronizzate in tempo reale, pertanto è possibile che qualche prodotto risulti disponibile anche se esaurito.

In tali casi il nostro Servizio Clienti Vi contatterà entro 2-3 giorni lavorativi dalla ricezione della conferma del pagamento e sarà a Vostra disposizione per risolvere il problema e/o a trovare insieme un compromesso commerciale.

Consegna, trasporto e tempistiche

Il VENDITORE spedisce GRATUITAMENTE in tutta Italia.
In caso di assenza del destinatario al momento della consegna verrà un tentativo di riconsegna.

L’indirizzo di spedizione considerato valido è quello indicato dal cliente in fase di acquisto online.

La consegna dell’oggetto acquistato avverrà in circa 10 giorni lavorativi dalla data del pagamento.

In generale il recapito avviene entro 3 giorni lavorativo dall’affidamento al vettore, tuttavia le consegne in alcune regioni e/o in località disagiate possono richiedere un tempo maggiore.

Questa indicazione vale per le consegne in Italia, per tutte le altre destinazioni la tempistica verrà calcolata di volta in volta.

All’interno del sito è presente una previsione di tempistica prodotto-specifica, da intendersi meramente indicativa ed è calcolata mediante una stima non dipendente dalla disponibilità reale del prodotto.

I tempi di preparazione dei nostri panettoni artigianali sono più lunghi per via dei processi meticolosi di lievitazione, e le spedizioni potrebbero non rispecchiare la data di consegna prevista.

Per garantire un miglior servizio verrà spedita tutta la merce disponibile in magazzino, in tal caso gli articoli restanti verranno spediti in porto franco.

Tutto ciò salvo cause di forza maggiore, casi fortuiti, ferie e festività, località di consegna disagiate e ordinativi di quantità eccezionali.

Qualora la consegna non andasse a buon fine la merce verrà rispedita alla sede del VENDITORE e il costo relativo al rientro dei prodotti non ritirati verrà trattenuto dal rimborso delle somme pagate.

L’imballo è sempre gratuito.

– Come comportarsi alla consegna del prodotto

Quando il corriere effettuerà la consegna il cliente e/o consumatore dovrà verificare che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato e comunque conforme alle caratteristiche standard di un pacco.


Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al vettore, in mancanza di queste, il prodotto si considera consegnato correttamente.

Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso.

Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. Il VENDITORE in tali casi deve ritenersi esente da ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto.

– Come comportarsi in caso di danno dovuto al trasporto

Se allo scarico della merce risulta un danno evidente all’imballo occorre:

1. esprimere una riserva ovvero il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento dovrete scrivere “Accetto con diritto di riserva”. Sarà così possibile, una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, essere risarciti del danno subito in base ai parametri di indennizzo del d.lgs nr° 286 del 21/11/2005.

2. respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.

Accettata la merce con riserva, il cliente e/o consumatore deve contattare il servizio clienti nei modi espressi direttamente sul sito, oppure inviando mail, indicata nella pagina dei contatti del sito.

Il VENDITORE ha la facoltà di chiedere eventuali prove fotografiche del danno nonché il ritiro della merce danneggiata al fine di inoltrare richiesta sinistro al corriere, eventuale distruzione della merce e/o smaltimento di essa deve essere autorizzata dal VENDITORE.

Obblighi dell’acquirente

È fatto divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le ulteriori relative comunicazioni; i dati anagrafici e le e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone o di fantasia.

Il consumatore e/o cliente autorizza il VENDITORE e si impegna a fornire, a discrezionale richiesta di quest’ultima, copie dei documenti di identità non scaduti.

Il mancato adempimento alla richiesta di documenti autorizza VENDITORE a risolvere il contratto per inadempimento dell’acquirente.

Il cliente solleva il VENDITORE da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso l’unico responsabile del corretto inserimento.

Il cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali, che avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, e a stampare le specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.

La garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi sopra indicati, ha carattere essenziale, cosicché per patto espresso la inadempienza da parte del cliente di detta obbligazione determinerà la risoluzione di diritto del contratto senza la necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto del VENDITORE di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

Fatturazione

La fattura commerciale verrà consegnata direttamente al cliente e/o consumatore che effettua l’ordine e avrà i dati inseriti dallo stesso.

Il VENDITORE ricorda che il cliente e/o consumatore è tenuto a stampare e conservare la fattura inviata come da DPR 633/72, succ. modifiche e da Risoluzione Ministero delle Finanze Prot.n.450217 del 30 Luglio 1990.

Il VENDITORE invita a controllare i dati inseriti in fattura (es. denominazione, Indirizzo, P.iva e Cod. Fiscale) e invita il cliente e/o consumatore a comunicare eventuali inesattezze ed omissioni, tali dati verranno utilizzati agli effetti 21 e 29 del d.p.r. n.633 del 20/01/1972. Con questo avviso il VENDITORE è esonerato da qualsiasi responsabilità prevista dall’art. 41 del d.p.r. 633/1972.

Foro Competente

Chi acquista i prodotti o usufruisce dei servizi offerti dal VENDITORE accetta che per qualsiasi controversia sia competente il Foro di Lamezia Terme.

bruzia_logo
Pasticceria, lievitati, cake design, tavola calda, self-service e pizzeria, in un ambiente piacevole e confortevole. Situato a Lamezia Terme (CZ), Bruzia ospita eventi e mette a disposizione catering. Aperto dalle 5:00 di mattina alle 22:00 di sera.

Orari
Tutti i giorni
dalle 5:00 alle 22:00

Indirizzo
Contrada Carra, 88046 Lamezia Terme (CZ)

Copyright © 2022-2025, Bruzia.it. Tutti i diritti riservati.
P.IVA 03300180795

Design: cfweb
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×